
Ma in fondo in fondo forse lo sapevo già...o almeno l'avevo messo in conto!
Tra i vari relatori, il prof. Laino mi ha però fatto respirare un po' di aria buona in mezzo a tanto smog! I riferimenti della sua formazione personale e professionale mi hanno fatto sentire meno straniera nel mondo e meno straniera a me stessa...non capita spesso di sentir parlare un architetto-urbanista-napoletano-che si sforza di fare partecipazione a NAPOLI-impegnato nel sociale-proveniente da un ambito cattocomunista-che cita tra i suoi riferimenti Geddes accanto a Don Ciotti-che ti viene a raccontare di un nuovo modo di vedere e di vivere il mondo, anche e soprattutto dal lato dell'architetto-urbanista.
Uno che ti sconvolge un attimo con il concetto di territori anisotropi, complessi, mutevoli nei tempi e nelle forme, in netto contrasto con la logica di territori isotropi, omogenei, razionali, scomponibili in elementi semplici, analizzabili con pratiche tradizionali, le cui mutevolezze possono risolversi con la più logica e razionale delle soluzioni precostituite, in cui conflitto, trasformazioe, interazione sono concetti astratti e non ascrivibili alla pianificazione territoriale.
Un concetto così a prima vista lo giudichi come frutto di una riflessione-teoria puramente universitaria-accademica, e ci metti tempo a capire che invece è un'altra chiave di lettura possibile di questo mondo, e forse è quella giusta...territori anisotropi , perchè è l'anisotropia fa sì che un determinato oggetto assuma caratteristiche dipendenti esclusivamente dalla direzione lungo la quale esse sono considerate, e solo così è possibile spiegare come la direzione globale, interdisciplinare, complessa, incoerente e mutevole verso cui i nostri territori viaggiano, nella realtà ridefiniscano continuamente e nuovamente le loro stesse carattetteristiche.
Una boccata d'aria pulita quando ormai pensavi di non ricordarne più il gusto, e non così lontano da te, non dalla Taoscan in su, ma in una campania distorta...in una delle tante periferie di questi territori anisotopi...
Nessun commento:
Posta un commento