Lungo questi brevi tragitti esistevano un paio di locali ed un bar che nell'immaginario collettivo racchiudevano il meglio e il peggio di una serata, i desideri inespressi per l'esito di un'appuntamento, i luoghi simbolo delle prime sbronze e dei primi filoni mattutini. I locali in questione erano una vecchia pizzeria, un Pub molto effetto bettola unta, e un bar con doppio ingresso, uno appunto per i filonari, e l'altro per i consumatori abituali.
In quel ripercorso struscio a cui prima accennavo, mi accorsi dell'improvvisa chiusura dei tre totem sovracitati, o meglio della sostituzione della vecchia pizzeria in nuovo patinato e colorato locale per pizza da asporto, la chiusura per rinnovo locale del Pub, e l'annunciato cambio gestione del Bar...di colpo nel medesimo istante mi sono passati davanti gli anni del liceo e i primi due anni di Università, quasi come fossero distanti anni luce da me, e ormai destinati ad appartenermi quanto un cambio gestione qualunque!
Ma il destino è stato clemente...ha permesso che il Bar Tony riaprisse (l'evento si è verificato da poco e ha rappresentato per me il riaccendersi di una fievole lanterna sul passato, quasi a dire che non è ancora così lontano) e per giunta con il cambio di gestione consistito nella trasmissione dell'attività dal padre al figlio, e che l'Old Pub si risvegliasse dalle sue ceneri un po' più ringiovanito e meno bettola...anche se a me piaceva più prima, quando il pizzaiolo che aveva trascorso la sua infanzia ad Oxford urlava a chi aspettava la propria porzione di patatine: " 'a patata!!!! " Ti faceva sentire per un'attimo al centro di un universo parallelo!!! :-)
Cara,
RispondiEliminaspero presto di incontrarti al Bar Tony, e quella sarà l'occasione per berci un bel bicchiere di vino insieme!